
GDPR, cosa è e come tutelarsi
Cosa è il GDPR, ovvero il General Data Protection Regulation (regolamento UE 2016/679)?
La GDPR non è altro che un nuovo regolamento Europeo, in vigore dal 25 maggio 2018, in materia di privacy che eleva a diritto fondamentale la protezione dei dati personali delle persone fisiche.
Perché, a quanto pare, questo non era per nulla scontato.
Quali sono i cambiamenti che questa ora X (25 maggio 2018) porta con se?
Principalmente una maggiore attenzione alla custodia e al trattamento dei dati utente, il cui consenso deve essere sempre esplicito e revocabile, che ciascuna impresa raccoglie fin dalle prime fasi del loro processo.
Tra i principali adeguamenti quello dell’indirizzo IP, considerato adesso a tutti gli effetti come un dato personale che può ricondurre a persona fisica e quindi da tutelare in ottica di privacy.
E’ quindi necessario, ora più di prima, descrivere agli utenti di un sito internet in che misura e a che scopo i suoi dati vengono utilizzati, fornendo agli stessi la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento (anche solo parziale) e di chiedere il diritto all’oblio.
In caso di inadempienze alla GDPR si rischiano anche gravose conseguenze, prime tra tutte delle pesanti multe.
E noi?
Playpixel pone da sempre massima attenzione al tema della privacy, rimanendo costantemente aggiornata in tema legale per offrire ai suoi clienti il massimo della tutela.
Ecco perché nel nostro staff abbiamo un consulente pronto a venire in soccorso agli utenti per la visione e l’adeguamento alla GDPR di progetti già sviluppati, anche non nostri, di qualunque tipo.
Contattaci, senza impegno, per un preventivo gratuito.